Prima di sbarcare a Dubai e Abu Dhabi in occasione dell’Expo 2020, slittata al 2021 a causa della pandemia, alcuni degli artisti, una quarantina su 100, scelti per “Pace e Amore”, la selezione italiana di opere che sarà presente alla esposizione universale, faranno tappa a Massa, nelle sale della ex presidenza messe a disposizione dalla Provincia di Massa-Carrara, dal 5 dicembre 2020 al 10 gennaio 2021.
Lo ha comunicato nel corso di una conferenza stampa svoltasi nella sede della Provincia, nella ala della Resistenza del Palazzo Ducale di Massa, Giammarco Puntelli, commissario dell’evento ufficiale dell’Expo, assieme al presidente della Provincia, Gianni Lorenzetti, al Capo di Gabinetto del Comune di Massa, Daniele Pepe, al presidente dell’Istituto Valorizzazione dei castelli, Corrado Lattanzi, a Sabrina Giannetti (Federalberghi Costa Apuana) e Adriano Rapaioli (Confesercenti).
L’esposizione di Palazzo Ducale fa parte di un Expo Tour che farà da promozione all’evento di Dubai e che ha in calendario ad aprile 2021 l’allestimento completo della selezione ad Alassio e una ventina di esposizioni personali (quattro faranno tappa nel Castello Malaspina di Massa nell’estate 2021).
L’evento di Palazzo Ducale a dicembre vede in questi giorni una anteprima sul nostro territorio fino al 15 settembre con una mostra diffusa ospitata in strutture turistiche della costa apuana (gli Hotel Eden, Luna, Villa Tiziana, Michela, Tiffany, Villa Elsa, Matilde, Hermitage, Villa Belvedere, Giulia, Villa Maremonti, Marina, B&B La Bottega d’arte, Ristorante da Ricca’, Ristorante Il pancino e Ristorante Il Fornaretto).
Accompagnerà questo tour un Diario on line, “In viaggio verso Expo” che uscirà mensilmente e raggiungerà oltre 100 mila fruitori, mentre fanno parte della promozione un catalogo della mostra di Palazzo Ducale, e altre iniziative, tra cui Arte Mondadori e Rai3. Il regista Riccardo Canini (premio David di Donatello) realizzerà un documentario sulla esposizione di Abu Dhabi inserendo immagini dei luoghi che hanno ospitato il tour.
L’esposizione di Palazzo Ducale avrà un profilo benefico: tolte le spese di promozione e organizzazione, il ricavato sarà devoluto in parte alla Protezione civile e in parte agli ospedali apuani per fronteggiare le emergenze legate al Covid-19 o ad altre necessità.
“È un grande motivo di orgoglio ospitare questa mostra nelle nostre sale – ha dichiarato il presidente della Provincia, Gianni Lorenzetti. Ringrazio gli organizzatori per l’opportunità che ci offrono di dare visibilità al nostro territorio con il marchio Expo. Continuiamo nell’opera di valorizzazione del Palazzo che abbiamo intrapreso liberando le sale del piano nobile e aprendole al pubblico, torniamo a farlo con sacrifico e con i problemi che l’emergenza legata alla pandemia comportano ma lo facciamo con consapevolezza per dare un segnale, quello che non possiamo chiuderci in casa, dobbiamo tornare a stare insieme per vedere una prospettiva di futuro e non ci può essere veicolo migliore della cultura”.