Reti culturali e Pari opportunità - comunicato
-
Comunicato - 10 gennaio 2023
Sana e robusta Costituzione
Cinque incontri attorno alla nostra Carta fondamentale
-
Comunicato - 10 gennaio 2023
Lezioni di storia del Novecento
Alla ricerca di una bussola per il presente. Primo ciclo di cinque lezioni sulla guerra nel ‘900
-
Comunicato - 20 dicembre 2022
Dieci borse di studio per studentesse universitarie iscritte al primo anno in materie S.T.E.M.
Finanziate con una delle misure del progetto “OSO – Io sono io”. Pubblicato l’avviso: le domande da aprile 2023
-
Comunicato - 01 dicembre 2022
A Palazzo Ducale una panchina rossa
Inaugurata in occasione della Festa della Toscana 2022, dedicata al tema della libertà d’espressione in tutte le sue forme
-
Comunicato - 29 novembre 2022
Festa della Toscana: una panchina rossa a Palazzo Ducale
L’inaugurazione mercoledì 30 novembre 2022 alle 15
-
Comunicato - 28 novembre 2022
Festival MutaMenti: parte la seconda sessione della sesta edizione
Dal 3 al 10 dicembre la versione pre natalizia con 6 concerti e l’iniziativa “Scopri e Gusta con MutaMenti”
-
Comunicato - 25 novembre 2022
25 novembre: un drappo rosso a Palazzo Ducale
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
-
Comunicato - 22 novembre 2022
Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne 2022
Le iniziative evidenziate dalla vice presidente Elisabetta Sordi
-
Comunicato - 26 ottobre 2022
A Fivizzano gli “Stati generali delle Pari Opportunità”
Fa tappa nella nostra provincia il tour della Commissione regionale
-
Comunicato - 21 ottobre 2022
Parità di genere: finanziato il progetto della Provincia “Io sono Io”
Sensibilizzazione nelle scuole sulla parità di genere e contrasto alla violenza di genere, 10 borse di studio a studentesse universitarie di materie STEM